top of page
Cerca


Come il cambiamento climatico sta trasformando l'agricoltura in Italia e nel mondo
Il cambiamento climatico sta rimodellando profondamente l’agricoltura, sia in Italia che a livello globale. L’aumento delle temperature, la siccità, le precipitazioni estreme e l’alterazione delle stagioni stanno incidendo su colture, rese e territori. Di fronte a questi cambiamenti, agricoltori e istituzioni stanno sperimentando nuove strategie per garantire la sostenibilità alimentare.

Leonardo Tiene
14 magTempo di lettura: 2 min


Energie in fiore: come combattere la stanchezza di primavera e ritrovare vitalità
La primavera è finalmente arrivata, con il suo profumo di fiori e le giornate più lunghe, ma c’è un piccolo dettaglio che molti di noi (non) dimenticano: il mal di primavera, quel mix di stanchezza, irritabilità e voglia di dormire che sembra farsi strada insieme ai primi raggi di sole. Ma niente paura! Prima che il cambiamento di stagione ti faccia crollare sul divano, ecco qualche trucco per trasformare questa stagione in un’occasione di rinascita ed energia.

Martina Campanelli
15 marTempo di lettura: 4 min


Cibo e umore: il legame tra alimentazione e felicità
Mangiare non è mai stato solo un atto di nutrizione: il cibo è cultura, tradizione, memoria e, spesso, emozione.
Da secoli, le diverse società hanno attribuito agli alimenti poteri quasi magici, in grado di influenzare lo stato d’animo e il benessere mentale… ma quanto di questo è frutto di credenze e quanto è supportato da osservazioni più moderne?

Margherita Ingoglia
15 marTempo di lettura: 2 min


I falsi miti sull'alcol: cosa c'è di vero e cosa no?
L’alcol è parte integrante della cultura e delle abitudini sociali di molti paesi, ma intorno al suo consumo ruotano numerosi miti e credenze popolari che spesso non corrispondono alla realtà. Queste idee sbagliate possono influenzare il nostro comportamento e la nostra percezione del bere, portando a scelte poco consapevoli. Ecco una lista dei falsi miti più comuni sull’alcol, smontati alla luce delle evidenze scientifiche.

Leonardo Tiene
15 genTempo di lettura: 3 min


Detox post abbuffate natalizie
Il periodo delle festività natalizie è tradizionalmente associato a cibi ricchi e abbondanti; tra cene festive e pranzi in famiglia, il nostro corpo può subire un sovraccarico calorico che può lasciare segni di stanchezza, gonfiore e sensazione di pesantezza…oltre a qualche chiletto di troppo!

Martina Campanelli
15 genTempo di lettura: 3 min
bottom of page