top of page
Cerca


Pompe di calore a propano
Le pompe di calore a propano funzionano fondamentalmente come le pompe di calore finora in uso. Sono sistemi di riscaldamento ambientali che traggono l’energia per il riscaldamento dal calore ambientale.

Mario Gnocchi
16 magTempo di lettura: 4 min


Come il cambiamento climatico sta trasformando l'agricoltura in Italia e nel mondo
Il cambiamento climatico sta rimodellando profondamente l’agricoltura, sia in Italia che a livello globale. L’aumento delle temperature, la siccità, le precipitazioni estreme e l’alterazione delle stagioni stanno incidendo su colture, rese e territori. Di fronte a questi cambiamenti, agricoltori e istituzioni stanno sperimentando nuove strategie per garantire la sostenibilità alimentare.

Leonardo Tiene
15 magTempo di lettura: 2 min


Se fosse il giorno in cui finisci i soldi, lo noteresti... ma questo è solo l'Overshoot Day
Se davvero un giorno ti svegliassi e il saldo del tuo conto corrente fosse azzerato, probabilmente te ne accorgeresti subito. Ma quando a svuotarsi è il conto che abbiamo con la Terra?

Margherita Ingoglia
15 magTempo di lettura: 2 min


Revamping fotovoltaico
Il revamping fotovoltaico, ovvero l’aggiornamento e l’ottimizzazione di impianti datati, sta diventando una soluzione sempre più strategica per chi desidera migliorare l’efficienza energetica senza dover sostituire completamente il sistema esistente.

Margherita Ingoglia
15 marTempo di lettura: 2 min


Biodiversità e progresso medico
La biodiversità è alla base della vita sul nostro pianeta e ha un ruolo fondamentale non solo per gli ecosistemi, ma anche per il progresso scientifico e medico. Molti dei farmaci più innovativi e rivoluzionari della storia derivano da organismi naturali, eppure la crescente perdita di specie minaccia seriamente il futuro della ricerca farmaceutica.

Leonardo Tiene
15 marTempo di lettura: 4 min


Riciclare nel quotidiano
Fin dalla tenera età oggi - ed ormai da diversi anni, almeno spero, spieghiamo e raccontiamo ai nostri bambini l’importanza del riciclo.
Già dalla scuola dell’infanzia, o dalla primaria, i nostri futuri uomini e donne di domani imparano a riconoscere il materiale e, di conseguenza, a riciclarlo nel bidone corretto, alfine di
permetterne il giusto riutilizzo.

Debora Bizzi
15 marTempo di lettura: 3 min
bottom of page